Quali sintomi comporta la faringite?
La faringe è un organo importante in quanto serve a regolare il passaggio di liquidi e cibi vero l’esofago. Quando parliamo di faringite intendiamo comunemente il mal di gola e quindi questo comporta problemi nella deglutizione. La colpa di tale fenomeno è di virus e batteri soltanto?
Cosa c’è dietro la faringite
La faringite si manifesta principalmente con il mal di gola, ma cosa si cela dietro tale disturbo? Ascessi peritonsillari, reazioni allergiche a muffa e polveri, sforzo eccessivo dei muscoli faringei, reflusso gastrico, virus e batteri, tumori del tratto faringeo.
Quindi non possiamo banalizzare il fenomeno chiamandolo mal di gola in quanto comporta altresì: linfonodi ingrossati, placche alle tonsille, gola secca, voce rauca, tonsille gonfie. Una sintomatologia che va indagata in quanto può ricondurre a tante altre patologie.
Quali rimedi farmacologici adottare?
Quando i sintomi si acuiscono è necessario consultare il medico curante per ricevere una terapia farmacologica adeguata. Di solito vengono prescritti antibiotici contro i batteri, antistaminici in caso di allergie, paracetamolo per dolori articolari e sintomi influenzali, ma anche ibuprofene (ricorda che ai ragazzi al di sotto dei 16 anni non vanno mai somministrati medicinali che contengono tali principi).
Faringite
Farmagami-Propoli+ Gola Spray Emolliente E Lenitivo 30 Ml
€ 4,29 € 10,50
OKI GOLA*spray mucosa orale 15 ml 0,16%
€ 4,64 € 12,00